Alcune caratteristiche del DNA rendono possibile la creazione di una impronta digitale genetica, il cui termine equivalente inglese è DNA fingerprinting, mediante la quale è possibile associare una molecola di DNA ad un individuo. Il principale motivo per cui si indaga circa l’appartenenza di una molecola di DNA ad un individuo è quello che riguarda le indagini […]
Esonucleasi – Definizione e Significato
Le esonucleasi sono nucleasi che attaccano le estremità della molecola e digeriscono un nucleotide per volta a differenza delle endonucleasi che tagliano un segmento di DNA all’interno. Una esonucleasi caratteristica è la Bal31, estratta dal batterio Pseudomonas-Altermonas che, pur preferendo substrati a singolo filamento, è capace di tagliare le estremità 3′ e 5′ di tipo duplex, probabilmente a causa del […]
Biochar – Caratteristiche e Produzione
L’uso di combustibili fossili è una delle cause principali dell’immissione nell’atmosfera di gas serra, capaci di alterare il sistema climatico terrestre. Una possibile soluzione al problema a livello internazionale, risulta essere l’utilizzo di fonti bioenergetiche. Per questo, negli ultimi anni, si è assistito al veloce sviluppo della gasificazione, un processo di degradazione termica di qualsiasi materiale organico di scarto […]
Caratteristiche Chimiche del Legno
Componenti strutturali e non strutturali. Gli strutturali a loro volta divisi in polisaccaridi (cellulosa ed emicellulose) e lignina, quelli non strutturali costituiti da piccole molecole che possono essere solubili, e quindi estraibili, in acqua oppure un solvente organico. Dicendo questo si è detto tutto e niente al tempo stesso, quindi di seguito proveremo a capirci […]
Chiralità delle Molecole in Chimica
Vi è mai capitato di seguire una lezione all’università o un seminario o una conferenza stando seduti ad una di quelle comunissime sedie con tavoletta scrittoio? Di recente ho partecipato ad una conferenza molto interessante, talmente interessante che in molti abbiamo iniziato a prendere degli appunti ed è stato proprio in quel momento che mi […]
Sapore dei Cibi e Chimica
Cuocere gli ingredienti in modo separato e poi unirli nel piatto non è la stessa cosa che metterli già insieme durante la cottura. Ed allo stesso modo mescolare insieme gli ingredienti senza cuocerli, come in una sorta di insalata a freddo, da ragione di un gusto del nostro piatto che non ha nulla a […]