Tanto nella nostra vita domestica quanto nel mondo “la fuori”, quello cosiddetto naturale, sono tutto sommato una netta minoranza i materiali chimicamente puri sui quali ci può capitare di mettere le mani. Non sto parlando di purezza nel senso si assenza di contaminazioni ed impurità: in questo contesto con l’espressione puro intendo semplicemente parlare […]
Fototropismo delle Piante – Significato
Tutto ha inizio nelle gemme apicali: si chiamano così i germogli che stanno all’apice, in cima ai rametti di ogni pianta. Avrete sicuramente notato che nella maggior parte dei vegetali di taglia non proprio minimale, il germoglio che cresce alla fine del ramo, o più ancora quello che sta in cima a tutta la pianta, […]
Reattivi di Grignard – Cosa Sono
I reattivi di Grignard, dal nome dello scopritore, sono definiti composti organometallici in quanto specie metalliche figurano in un contesto organico Il metallo che è utilizzato è, solitamente, il magnesio. Preparazione dei reattivi di Grignard La sintesi dei reattivi di Grignard è molto semplice in quanto basta porre a reagire il metallo, nell’esempio è il […]
Sintesi Malonica
La sintesi malonica è un processo mediante il quale si possono ottenere dei composti organici somiglianti all’acido acetico partendo dall’acido malonico. Sintesi malonica L’acido malonico è un acido bicarbossilico a tre atomi di carbonio ed è il precursore di quella che viene definita sintesi malonica. Attraverso una serie di reazioni è possibilie sintetizzare, dall’acido malonico, dei […]
Differenze tra Vetro e Cristallo
Credo che molti di noi rimarrebbero delusi se scoprissero che i preziosi calici in cristallo di Boemia che tengono gelosamente custoditi nella cristalliera in salotto non sono in realtà cristalli ma vetri, e lo stesso dicasi per i cultori dell’automobile, che parlano ormai comunemente di “cristalli” per alludere al parabrezza del proprio mezzo. Per trovare […]
Orbitali Ibridi
Osservando gli atomi chimicamente legati fra loro all’interno delle molecole e forti del ricordo di come avevamo imparato fossero organizzati in un certo modo gli orbitali elettronici dei singoli atomi allo stato isolato non possiamo evitare di soffermarci un momento domandandoci se per caso non ci siamo persi qualche “passaggio intermedio” nel balzo concettualmente di certo non […]