• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Appunti di Chimica

Appunti di Chimica Online

Guide

Aggiornato il 11 Luglio 2023 da Luca Sala

Orientazione Isomeri Sostituiti del Metilbenzene

L’addizione di acido nitrico al metilbenzene forma tre isomeri sostituiti presenti in miscela in quantitativi differenti. Questa peculiarità fa si che il metilbenzene, in virtù del gruppo metilico, sia attivato ed orientato in posizioni para ed orto ma non meta. La reazione generica per aggiungere un gruppo nitro al metilbenzene, o toluene, è la seguente. Si ricorda che […]

Archiviato in: Guide

Aggiornato il 11 Luglio 2023 da Luca Sala

Sintesi dell’Acetato di Etile

La sintesi dell’acetato di etile si effettua ponendo a reagire un alcol primario con un quantitativo minore di acido carbossilico che, nel nostro caso è l’acido acetico. La prima operazione è quella di protonare l’alcol L’alcol protonato attacca l’ossigeno carbossilico formando un ossidrile. A questo punto si rompe il legame ed il carbonio carbossilico acquista […]

Archiviato in: Guide

Aggiornato il 10 Luglio 2023 da Luca Sala

Analisi Elettrochimica – Definizione e Significato

L’analisi elettrochimica sfrutta il meccanismo delle reazioni di ossidoriduzione per determinare la concentrazione incognita di una specie. Come è facile immaginare in questa tecnica si fa largo uso di nozioni di elettrochimica che convergono nei fenomeni di ossidoriduzione altrimenti conosciuti come redox. I principi dell’analisi elettrochimica In una reazione di ossidoriduzione avviene un trasferimento di elettroni da […]

Archiviato in: Guide

Aggiornato il 10 Luglio 2023 da Luca Sala

Diagramma di Stato dell’Acqua

Ogni sostanza presenta particolari punti di ebollizione, congelamento e vaporizzazione. Questi parametri dipendono in larga misura dalla costituzione della sostanza stessa, come ad esempio la struttura molecolare e la disposizione nello spazio, ed ad un numero di altri fattori esterni ad essai. I diagrammi di stato di una sostanza rappresentano i vari punti cruciali per […]

Archiviato in: Guide

Aggiornato il 10 Luglio 2023 da Luca Sala

Perchè il Cielo è Azzurro

Perché ci appare azzurro, almeno nelle giornate limpide e guardando verso l’alto – come dicono gli astronomi “a mezzogiorno” – e non bianco come si dice che sia la luce del sole, notoriamente composta da una miscela di tutti i colori? Ma le domande non finiscono qui: perché al tramonto e all’alba esso ci appare […]

Archiviato in: Guide

Aggiornato il 10 Luglio 2023 da Luca Sala

Chiralità delle Molecole in Chimica

Vi è mai capitato di seguire una lezione all’università o un seminario o una conferenza stando seduti ad una di quelle comunissime sedie con tavoletta scrittoio? Di recente ho partecipato ad una conferenza molto interessante, talmente interessante che in molti abbiamo iniziato a prendere degli appunti ed è stato proprio in quel momento che mi […]

Archiviato in: Guide

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Go to page 6
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 22
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Guide

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.