• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti di Chimica

Appunti di Chimica Online

You are here: Home / Guide / Sintesi dell’Acetato di Etile

Aggiornato il 11 Luglio 2023 da Luca Sala

Sintesi dell’Acetato di Etile

La sintesi dell’acetato di etile si effettua ponendo a reagire un alcol primario con un quantitativo minore di acido carbossilico che, nel nostro caso è l’acido acetico.
La prima operazione è quella di protonare l’alcol

L’alcol protonato attacca l’ossigeno carbossilico formando un ossidrile. A questo punto si rompe il legame ed il carbonio carbossilico acquista una carica positiva. Una molecola di alcol si addiziona al carbonio elettropositivo

Dopo l’addizione dell’alcol un ossigeno ha carica positiva in quanto trivalente. Avviene la perdita di acqua e il carbonio diventa elettropositivo.

In ultima analisi un ulteriore molecola di alcol strappa un idrogeno dall’ossidrile e, in questo luogo, un doppietto elettronico forma un doppio legame carbonio ossigeno.

L’acetato di etile è stato formato.

Articoli Simili

  • Sintesi dell'Acetofenone Mediante Acilazione di…
  • Sintesi dell'Anilina Partendo dal Benzene
  • Solfonazione - Preparazione dell'Acido Benzensolfonico
  • Spostamento dell'Acqua nella Pianta
  • Diagramma di Stato dell'Acqua

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più