• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Appunti di Chimica

Appunti di Chimica Online

Tu sei qui: Home / Guide / Clorurazione Radicalica del Metano

Aggiornato il 9 Giugno 2021 da Luca Sala

Clorurazione Radicalica del Metano

Il processo di formazione del cloruro di metano parte dal metano e dal cloro molecolare.

Il cloro, in presenza di luce ultravioletta o di calore, subisce una scissione omolitica e pertanto si dissocia in due atomi radicalici aventi un elettrone spaiato.

Il radicale cloruro attacca un idrogeno del metano, strappando via l’atomo con l’elettrone. Adesso è il carbonio ibridizzato sp3 ad essere radicalico e, in aggiunta, si forma acido cloridrico.

Il cloro radicalico attacca il radicale metilico per formare il composto finale che è il clorometano o cloruro di metano.

Articoli Simili

  • Caratteristiche Chimiche del Terreno
  • Caratteristiche Chimiche del Legno
  • Fingerprinting del DNA - Significato
  • Sequenziamento del DNA - Significato
  • Orientazione Isomeri Sostituiti del Metilbenzene

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Guide

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.