• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Appunti di Chimica

Appunti di Chimica Online

Tu sei qui: Home / Guide / Nucleasi – Definizione e Significato

Aggiornato il 30 Gennaio 2022 da Luca Sala

Nucleasi – Definizione e Significato

Il gene non è altro che una piccola porzione di un cromosoma ed è formato da una lunga serie di nucleotidi che si appaiano tra loro. Differenti geni sono costituiti da differenti sequenze nucleotidiche e, per questo motivo, quando si vuole estrarre un singolo gene, od una porzione di esso, da un cromosoma è necessario isolarlo utilizzando delle particolari proteine che, nei batteri, servono proprio per proteggere da inserzioni esterne di DNA.

Quando un fago riesce ad entrare dentro un batterio libera il proprio DNA con l’obiettivo di sfruttare il sistema di sintesi proteica dell’ospite costituito dai ribosomi, dalle polimerasi e dagli aminoacidi. Nel batterio esistono delle difese enzimatiche capaci di riconoscere il DNA estraneo che, con un ideale parallelismo immunologico, potremmo definire non-self. Queste proteine si chiamano enzimi di restrizione e rompono il DNA virale operando dei tagli in delle specifiche regioni determinate da sequenze nucleotidiche.

Esistono un gran numero di enzimi di restrizione che riconoscono delle determinate sequenze nucleotidiche operando un taglio in zone ben definite. In aggiunta, le cellule possiedono anche degli enzimi, facenti parte della famiglia delle nucleasi, che operano un taglio alle estremità e, pertanto, prendono il nome di esonucleasi.

Enzimi di restrizione

Gli enzimi di restrizione prendono il nome di endonucleasi poiché operano i tagli all’interno (endo-) del filamento di DNA anziché dalle estremità terminali (eso-). Come vedremo queste proteine rappresentano un fondamentale ausilio per il clonaggio dei geni poiché sono sufficientemente specifiche per tagliare materiale genetico e, contemporaneamente, affidabili.

Articoli Simili

  • Elettrofilo e Nucleofilo - Definizione e Significato in…
  • Gas Ideale - Definizione e Significato
  • Elettroforesi - Definizione e Significato
  • Esonucleasi - Definizione e Significato
  • Analisi Volumetrica - Definizione e Significato

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Guide

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.