• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti di Chimica

Appunti di Chimica Online

You are here: Home / Guide / DNA Tautomero e DNA a Tripla Elica

Aggiornato il 1 Luglio 2023 da Luca Sala

DNA Tautomero e DNA a Tripla Elica

Indice

  • DNA tautomerico
  • Il DNA a tripla elica

Il DNA-B rappresenta la forma predominante di acido nucleico presente in cellule animali e virus tuttavia è possibile riscontrare delle forme alternative di DNA che si presentano con morfologie e proprietà differenti. La presenza di sequenze più o meno lunghe di DNA alternativo, in qualsiasi sua forma, rappresenta un momento patologico della vita della cellula; i sistemi di controllo della cellula riescono a correggere queste situazioni in modo efficiente limitando al massimo i danni derivanti da una catena di DNA malformata.

DNA tautomerico

La tautomeria è una particolare condizione per la quale una molecola si presenta sotto due diverse forme pur avendo lo stesso numero di atomi. Le aldeidi possiedono un gruppo funzionale -CHO mentre i chetoni -C=O; quando la molecola ha un carbonio in alpha che lega un atomo di idrogeno si può verificare il fenomeno della tautomeria. Un esempio molto utilizzato per spiegare questa proprietà molecolare lo possiamo recuperare dallo studio della chimica organica prendendo a modello l’acetone:

Tautomeria cheto-enolica dell’acetone

Lo stesso modello di tautomeria può essere applicato alla guanina.

Tautomeria cheto-enolica della guanina

Esiste anche un altro tipo di tautomeria che riguarda il gruppo funzionale amminico-imminico che, per quanto riguarda le basi, potrebbe essere illustrata prendendo a modello la citosina.

Tautomeria ammino-imminica della citosina

L’esistenza di forme tautomeriche delle basi rende possibile alcune variazioni, minori, nella forma e nella costituzione del DNA. Alla luce di quanto abbiamo detto prima, riferendoci all’appaiamento tra A-T e G-C, la presenza di forme tautomere di basi rende possibile varianti che, ad esempio, portano alla formazione di A-C e T-G.

Il DNA a tripla elica

In alcune situazioni è possibile che alla canonica doppia elica di DNA si affianchi, per brevi tratti, un ulteriore filamento. In questo caso si configura un frammento di DNA a tripla elica o DNA triplex.

Articoli Simili

  • Fingerprinting del DNA - Significato
  • DNA - Definizione e Struttura
  • Sequenziamento del DNA - Significato
  • DNA Polimerasi I - Funzione
  • Vettori DNA

Filed Under: Guide

Primary Sidebar

Categorie

  • Guide

Footer

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più