I reattivi di Grignard, dal nome dello scopritore, sono definiti composti organometallici in quanto specie metalliche figurano in un contesto organico
Il metallo che è utilizzato è, solitamente, il magnesio.
Preparazione dei reattivi di Grignard
La sintesi dei reattivi di Grignard è molto semplice in quanto basta porre a reagire il metallo, nell’esempio è il magnesio, con il substrato alchilico o arilico.
Solitamente la reazione con i metalli di Grignard non è influenzata dal substrato che può essere anche aromatico. Nel caso del bromobenzene, per esempio
Caratteristiche dei reattivi di Grignard
Tutti i reattivi di Grignard hanno comportamento basico e nucleofilo. Nei reattivi di Grignard c’è una carica formale nello ione carbonio, più ricco di elettroni, che conferisce alla molecola carattere basico e nucleofilo. Il bromuro di metilmagnesio, per esempio, presenta una formale carica negativa nel carbonio ed una formale carica positiva nell’atomo di magnesio.
Tutti i reattivi di Grignard hanno comportamento basico e nucleofilo. Nei reattivi di Grignard c’è una carica formale nello ione carbonio, più ricco di elettroni, che conferisce alla molecola carattere basico e nucleofilo. Il bromuro di metilmagnesio, per esempio, presenta una formale carica negativa nel carbonio ed una formale carica positiva nell’atomo di magnesio.